La "Spagnola" e la collana di perle.

L'origine della spagnola La spagnola ha un’origine misteriosa ovvero la pratica erotica che consiste nel sollecitare il pene facendolo scorrere tra i seni. Da dove arriva questo termine? In effetti, cosa c’entra questa pratica con la Spagna? Ho deciso di indagare, anche perché gran parte dei dizionari (Zingarelli, Sabatini-Coletti, Garzanti) non la cita: eppure è un’ espressione diffusa nel gergo sessuale . Una forma di censura ? Direi di no: i dizionari citano parole ben più pesanti. Forse è un’ ignoranza di questo uso lessicale, o una forma di snobismo verso le parole gergali. Eppure la spagnola – intesa come pratica – esiste da millenni . E’ citata infatti nel testo erotico per eccellenza della letteratura mondiale, il “Kama sutra” . Nell’India del VI secolo, l’autore, Vatsyayana, c ita, nel capitolo dedicato agli abbracci, la viddhaka (o viddbaka), la tr...